

Ti do il mio benvenuto con una promessa: se pensi a un regalo per i nonni Friulani, alla fine di questa lettura scoprirai quanta ricchezza hai tra le mani.
Solo una piccola premessa: sono pochi i motivi per i quali sei qui
– ci conosciamo,
– hai chiesto l’iscrizione alla mia newsletter,
– mi hai vista in qualche modo sui social,
– oppure sul Messaggero Veneto,
– o mi hai sentita durante l’ intervista a Radio RAI
non lo so e non è questo ciò che conta.
Sei qui perché esiste il mondo Lady Fvg, un progetto nato nel 2020, che inizialmente si chiamava Il Fogolâr di Ticjiuti in ricordo delle mie due nonne, una che aveva il fogolâr dove mi cucinava le castagne e l’altra che mi chiamava Ticjiuti.
Ovvero, tutto questo è nato grazie alle mie nonne ed ha molto a che fare con l’eredità.

No, non parlo di soldi, ma di tutto ciò che abbiamo nella vita e perdiamo perché non abbiamo tempo da dedicare ai nonni.
Di tutto il rimorso che ci assale quando ci rendiamo conto di non avere più la possibilità di chiedere “come stai?”, della nostalgia che ci avvolge quando sentiamo il profumo della torta che faceva la nonna, ma non abbiamo la ricetta.
Della tristezza che pesa, quando davanti a una vecchia foto non sappiamo quando è stata scattata e perché.

Parlo di quanto sia importante tenere traccia della vita dei nonni: mettere nero su bianco la loro vita, dare loro la possibilità di lasciarci una magnifica testimonianza della loro esperienza, dei loro sogni, dei loro successi, dei loro ricordi.
Motivazioni per “Nono contimi la to storie” e “None contimi to storie”
Questi sono alcuni dei motivi per i quali sono nati i due libri in Friulano, con il patrocinio dell’ARLef (par no’ sbagliasi) che sono
“Nono contimi la to storie“ e “None contimi la to storie”
Non è roba da Pulitzer, ma uno strumento per
– far interagire nonni e nipoti che al momento si trovano distanti mille anni luce causa tecnologia
– ricordarsi la Lingua Friulana
– mettere nero su bianco la storia della propria famiglia
– avere un’autobiografia dei nonni che Meghan Markle ci fa un baffo
Guarda il video di presentazione sul mio canale YouTube.

C’È PIÙ TEMPO CHE VITA (e non ci è dato sapere quanta)
Una cosa che puoi fare nei prossimi minuti è ordinare il TUO scrigno prezioso.
È sempre un buon momento per fare un regalo ai nonni Friulani e potrai scegliere:
– solo il libro per la nonna
– solo il libro per il nonno
– entrambi
Perché diciamocelo, fare un regalo ai nonni è facile, bastano un vaso con una piantina e una cravatta, la piantina sostituirà quella dello scorso anno e la cravatta aumenterà la collezione di quelle appese nell’armadio.
Ma regalando questi libri per la loro festa, vedrai nei loro occhi l’emozione nel ricevere un regalo realizzato espressamente pensando a loro.
Ti troverai a scoprire parti della loro vita di cui non avevi mai sentito parlare.
Ti si stringerà il petto per la gioia di aver trovato il modo di trascorrere del tempo facendo qualcosa assieme, tu con i tuoi nonni, o i tuoi figli con i tuoi genitori.
Abbatterai la noia del “non saper cosa fare o dire” perché i libri vi accompagneranno, passo dopo passo, senza dimenticare nulla.
Clicca sul bottone qui sotto per fare il tuo ordine.
Potrebbe essere lo scrigno dal quale pescare la fortuna per il tuo futuro o quello dei tuoi figli.
Il mio Scrigno di Memorie: Un Regalo per i Nonni Friulani
Un libro dove ho inserito tutte le domande, i dubbi e le curiosità che avrei voluto chiedere ai miei nonni, non solo, ho inserito anche tutte le tracce a cui far rispondere i tuoi nonni e che a me sono state utili nella vita.
Frasi, modi di dire, ricordi, consigli e molto altro. È un libro che è nato in famiglia, nel quale ho investito tempo, energie e tantissimo amore per far sì che ogni bambino possa avere la fortuna di portare con sé un tesoro, per questo lo chiamo scrigno.
Il suo costo è di soli 19,00 € (meno di una cravatta) e porterà un valore inestimabile nella tua vita e in quella di chi lo riceverà in eredità.