Descrizione
Nel cuore dei nostri nonni friulani risiedono tesori nascosti, storie intrise di avventure, amore e saggezza. Tali racconti affiorano come perle preziose, intrecciando i fili del passato con il presente. ‘Nono, contimi la tô storie‘ è molto più di un libro: è un’opportunità unica di preservare e celebrare il prezioso patrimonio delle esperienze dei nostri amati nonni friulani. Scoprire queste narrazioni è come aprire una finestra sul passato, un viaggio emozionante attraverso le epoche e le generazioni
Immagina di sederti accanto al TUO nonno, uno dei custodi di un tempo passato, e porre domande che scaturiscono dal cuore. Da quelle prime avventure infantili tra i colli verdi del Friuli alle sfide incontrate lungo il cammino della vita adulta, ogni pagina di questo libro diventa così un tassello prezioso di un puzzle che racconta la storia di una generazione.
Attraverso una serie di domande toccanti e intime, il libro cattura l’autenticità delle esperienze di vita dei nostri nonni. Con amore e cura, ogni risposta si trasforma così in un frammento prezioso di una narrazione che va al di là del tempo e dello spazio.
Nono, contimi la tô storie: Un Viaggio Nell’Anima dei Nonni Friulani
Ma ‘Nono, contimi la tô storie’ non è solo un libro di ricordi: è un’opera collaborativa, un’esperienza condivisa tra nonni e nipoti che si uniscono per creare un’autentica testimonianza della vita. Attraverso il processo di compilazione delle domande, nasce un romanzo unico e personalizzato che racconta la storia di un nonno, ma anche quella di una famiglia, di un popolo e di un’intera cultura.
Con ‘Nono, contimi la tô storie‘, regali più di un libro: offri un viaggio emozionante attraverso le esperienze, le sfide e le gioie che hanno plasmato la vita dei nostri amati nonni friulani. È un tributo alla loro saggezza, al loro coraggio e al loro amore, il quale continuerà a risplendere attraverso le pagine di questo prezioso volume.
Acquista ‘Nono, contimi la tô storie‘ oggi e scopri il tesoro nascosto di storie che attende di essere raccontato.
Informazioni sul libro ‘Nono contimi la tô storie’
Libro-diario da compilare e arricchire con i ricordi del nonno e della propria famiglia
Un libro pensato e realizzato per i nonni
Rilegato in copertina flessibile per permettere un’agevole compilazione
Dimensioni: cm 22 x cm 22
Peso: 250 gr
Pagine: 84
Autrice: Tiziana Bellini
Disponibile anche la versione per la Nonna
Patrocinio dell’ARLeF
Giovanni –
Finalmente ho trascorso ore assieme a mia nipote, nel vero senso della parola, abbiamo giocato a leggere il friulano e ci ha fatto ridere tante volte perché lei lo parla poco, ma ha imparato parole nuove. Mi sono divertito a stare con lei e vederla scrivere e partecipare alla stesura della mia biografia. Grazie.
Silvia –
Questo libro ha creato un ponte tra generazioni, portando i miei genitori a condividere la loro storia con i miei figli, qualcosa che purtroppo è mancato tra me e i miei nonni
Antonio –
Finalmente uno strumento che valorizza la nostra lingua e la rende viva! Ho raccontato episodi della mia vita che nemmeno ricordavo. È stato un viaggio emozionante nella memoria familiare.
Giovanna –
Questo è un libro che apre una finestra sul passato, offrendo un viaggio emozionante attraverso le esperienze e le memorie dei nostri amati nonni friulani. Con domande toccanti e intime, rivela le sfide affrontate e le gioie vissute, trasformando ogni pagina in un prezioso frammento di vita. Questo libro è un tributo alla saggezza, al coraggio e all’amore dei nostri nonni, offrendo un’opportunità unica di celebrare e preservare il ricco patrimonio delle nostre radici friulane. Consigliato a chiunque desideri scoprire la bellezza delle vite dei nostri anziani e connettersi con la storia e la cultura della nostra terra.