Descrizione
‘Sapori e Magia in Friuli Venezia Giulia’ è il risultato di un lungo e appassionato percorso di ricerca durato quattro anni. Durante questo tempo, ho esplorato ogni sfaccettatura dell’anima enogastronomica e folkloristica di questa magnifica regione. Ho condiviso le mie passioni e scoperte sul sito tizianabellini-ladyfvg.it, dove ho pubblicato articoli che raccontano non solo le ricette e i vini locali, ma anche le tradizioni e le storie che rendono unico il Friuli Venezia Giulia.
La trasmissione e l’importanza delle tradizioni
Parallelamente a questo lavoro online, ho avuto il privilegio di condurre la trasmissione televisiva ‘Messede che si tache’ su Telefriuli. Questo programma è una celebrazione della cucina tradizionale friulana. In ogni episodio, ho intervistato personaggi illustri che, con il loro lavoro e impegno, hanno dato prestigio e valore a questa terra. Ognuno di loro ha contribuito a mantenere vive le tradizioni e la cultura del Friuli.
Sapori e Magia in Friuli Venezia Giulia: Un viaggio tra sapori e storie
Il libro ‘Sapori e Magia in Friuli Venezia Giulia’ vi invita a intraprendere un viaggio straordinario. Qui, il cibo e il vino non sono semplici prodotti, ma autentiche espressioni culturali. Il vino si intreccia con storie e tradizioni secolari che riflettono l’anima profonda del territorio e delle sue genti. Ogni vigneto racchiude secoli di cura e dedizione, tramandati di generazione in generazione. Le tecniche di vinificazione si evolvono, ma l’essenza autentica dei vini locali resta sempre intatta.
Ogni piatto racconta la storia di generazioni che hanno tramandato saperi e tradizioni. Dai dolci sapori del Ramandolo alla robustezza del Refosco, ogni vino porta con sé il carattere della terra che lo produce. Le fragranti focacce e i saporiti frico e salami locali completano un quadro culinario che è unico e affascinante. Ogni pagina del libro è una scoperta di quei sapori che definiscono l’identità del Friuli Venezia Giulia.
Un mondo da gustare
Siete pronti a scoprire un mondo dove ogni ingrediente racconta una storia? Ogni sorso di vino è un’immersione in un passato ricco di magia e tradizioni. ‘Sapori e Magia in Friuli Venezia Giulia’ è ora disponibile sia in versione digitale che cartacea. Il libro vi accompagnerà in questo affascinante viaggio culinario e culturale, dove ogni pagina vi farà sentire sempre più vicini all’essenza di questa straordinaria regione.
Martina –
Ho acquistato Sapori e Magia in Friuli Venezia Giulia per curiosità, ma non mi aspettavo di rimanere così affascinata. Questo libro è molto più di una semplice raccolta di ricette: è un viaggio nella storia, nelle tradizioni e nei sapori unici del Friuli Venezia Giulia.
Le descrizioni dei vini e dei piatti sono così vivide che sembra di essere lì, tra i vigneti o nelle cucine tradizionali. Ho adorato i racconti che accompagnano ogni ricetta, perché danno un senso di autenticità e profondità culturale. È come se l’autrice ti prendesse per mano, portandoti a conoscere la vera anima della regione.
Le fotografie rendono tutto ancora più bello, ma ciò che mi ha colpito di più è l’amore che traspare da ogni pagina. Questo libro non è solo per chi ama cucinare, ma anche per chi vuole scoprire e comprendere una cultura straordinaria. Lo consiglio a chiunque ami viaggiare con i sensi e con il cuore.